L'infanzia e la fanciullezza rappresentano il tempo della prima socializzazione ed educazione umana e cristiana nella famiglia, nella scuola e nella chiesa.
Con la ricezione dei sacramenti dell'iniziazione cristiana si mira alla prima formazione organica della fede del bambino e alla sua introduzione nella vita della chiesa.
Nel tempo dell'infanzia il processo catechistico sarà perciò eminentemente educativo, quale il senso della fiducia, della gratuità, del dono di sé, dell'invocazione, della lieta partecipazione... L'educazione alla preghiera e l'iniziazione alla Sacra Scrittura sono aspetti centrali della formazione cristiana dei piccoli.
Infine, si deve attendere all'importanza di due vitali luoghi educativi: la famiglia e la scuola. La catechesi familiare è in certo modo insostituibile, anzitutto per l'ambiente positivo e accogliente, per l'esempio trascinante degli adulti, per la prima esplicita sensibilizzazione e pratica della fede.
Tutto questo richiede alla catechesi e ai catechisti una collaborazione costante con i genitori e anche con gli insegnanti della scuola, secondo le opportunità date dal contesto. I pastori sanno che quando aiutano i genitori e gli educatori a compiere bene la loro missione, è la Chiesa che viene edificata.
Catechismo 2019/2020
inizio a partire da lunedi 7 ottobre 2019
Catechista: Anna Barichello con Mimma Rinaldi
Orario: Martedì dalle 17:00 alle 18:00 ogni 15 giorni a partire da novembre
Catechista: Francesca Corradini
Orario: Lunedì dalle 17:00 alle 18:00
Catechista: Federica Merlin
Orario: Lunedì dalle 18:00 alle 19:00
Catechista: Paola Prospero
Orario: Lunedì dalle 18:00 alle 19:00
Catechista: Stefano Bersan
Orario: Lunedì dalle 17:00 alle 18:00
Catechista: Cristina Girimondo
Orario: Lunedì dalle 17:00 alle 18:00
Catechista:Adriana Frino
Orario: Giovedì dalle 17:00 alle 18:00
Catechista:Andrejca Srdoc con Elena Laezza
Orario: Giovedì dalle 17:00 alle 18:00