Il Consiglio Pastorale della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù è l’organo rappresentativo dell’intera comunità parrocchiale nell’unità della sua fede.[..] In esso convergono e si fondono doni e carismi di tutti, e prendono forma e voce i bisogni, le necessità, i desideri che caratterizzano la parrocchia (Statuto art.1). Rappresenta l’immagine della fraternità e della comunione, costituisce lo strumento della comune decisione pastorale, che si raggiunge mediante il confronto delle opinioni e la deliberazione comune (Statuto art.2).
Formato da membri di diritto (parroco e curato), membri designati (rappresentanti dei gruppi e associazioni operanti in parrocchia) e membri elettivi, risulta per questi ultimi in decadenza di carica.
La Commissione elettorale sta quindi raccogliendo in questi giorni le candidature per i membri elettivi, suddivisi nelle tre fasce d’età: fino ai 30 anni, dai 30 ai 50, superiori ai 50. Risulteranno eletti i 2 candidati che avranno ricevuto più voti all’interno di ogni singola fascia.
Tutti i fedeli sono chiamati a partecipare all'organizzazione attiva della vita della comunità. Ogni parrocchiano può quindi aderire a questa chiamata dando la propria disponibilità come membro elettivo. I nominativi verranno raccolti durante la festa del quartiere e nei periodi successivi in parrocchia.
Le schede con la lista dei candidati verranno distribuite il Sabato e la Domenica fissati per le elezioni (in data ancora da definire) all’uscita della Chiesa dopo le S.Messe pre-festiva e festive. Altre schede potranno essere richieste in Parrocchia per chi non ha potuto essere presente alle Messe festive. Ogni elettore potrà esprimere tre preferenze, distribuite fra tutte le fasce d’età. Le schede verranno poi raccolte in un’urna posta in Chiesa, fino al termine della Messa pomeridiana della domenica successiva a quella delle elezioni.