Eucaristia ammalati

 

sitica31

 

 

Ciò che si conosce poco, si ama poco.

bibbiaA partire da venerdì 3 ottobre alle ore 21:00 nei locali parrocchiali, inizia un percorso, in nove appuntamenti settimanali, che permetterà di gettare il proprio sguardo sul testo biblico, per imparare a conoscerlo e ad acquisire familiarità con tutti i 73 libri che lo compongono. Gli incontri sono tenuti dalla signora Laura Rassech della Chiesa dello Spirito Santo.

Con i primi sei incontri si cercherà di approfondire tutto l'Antico Testamento, seguendo l'ordine di sequenza dei 46 libri inseriti.

Dopo una breve introduzione (durante il primo incontro) per spiegare lo scopo dergli incontri e una spiegazione del testo nella sua globalità, si cercherà di comprendere:

2° incontro
- Il Pentateuco (i primi cinque libri della Bibbia)

3° incontro
- 9 libri storici (da Giosuè al 1° e 2° Libro delle Cronache)

4° incontro
- 7 libri storici ( da Esdra al 1° e 2° Libro dei Maccabei)

5° incontro
- 7 libri sapienziali (da Giobbe al Siracide)

6° incontro
- 18 libri profetici (da Isaia all'ultimo profeta Malachìa)


Gli ultimi tre incontri completeranno la Bibbia con la comprensione di tutto il Nuovo Testamento nei suoi 27 libri, seguendo l'ordine d'inserimento:

7° incontro
- identità dei quattro evangelisti, definizione e composizione del Vangelo, un breve riassunto del LIbro degli Atti degli Apostoli

8° incontro
- chi sono i destinatari e qual'è il messaggio e la finalità delle Lettere di Paolo

9° e ultimo incontro
- chi sono i destinatari e qual'è il messaggio e la finalità delle Lettere cattoliche e del libro dell'Apocalisse 

Una conoscenza basilare e semplice della Bibbia darà la possibilità a chiunque si ponga delle domande, di trovare risposte facili, che aiutino a gustare la Parola di Dio e scoprirne tutta quella ricchezza che dà senso alla propria vita.


"Cercate di conoscere il cuore di Dio nelle Parole di Dio" (S. Gregorio Magno)

 


 

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SITO WEB www.sacrocuoreverona.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.
Il resto del materiale è di proprietà degli autori degli articoli ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito degli autori.
 
Cookie Policy Link