Da metà aprile a metà maggio, con l’iniziativa "Le sale della nostra terra", ben 14 sale nelle diocesi di Vicenza, Padova e Verona si immergeranno nel tema del Festival "Custodire il Creato, coltivare l’Umano” grazie alla magia del cinema. Ogni sala proporrà un percorso in tre pellicole, ciascuna a prezzo ridotto.
Il titolo dell’iniziativa, "Le sale della nostra terra", fonde i titoli di due dei film protagonisti della rassegna: "Il Sale della Terra", il documentario monumentale che traccia l'itinerario artistico e umano del grande fotografo brasiliano Sebastião Salgado, co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell'artista e "La Nostra Terra” di Giulio Manfredonia. In programma anche film come "Colpa delle stelle", "Trash", "Still Alice", "Il capitale umano", "Hungry hearts", "Dancing with Maria", "La teoria del tutto", "Nebraska", "Mommy", "Leoni", "Nei miei sogni", "Due giorni una notte" e "Vado a scuola". Pellicole per provocare e affascinare non solo sulle tematiche ambientali, ma anche sull’intima e stretta connessione tra l’uomo e la creazione, un "eco-sistema” da custodire e da coltivare.
Al Cinema Pindemonte di via Sabotino vengono proiettati tre film molto interessanti di contenuto etico e sociale, adatti a una lettura attinente ai valori cristiani: saranno preceduti da una breve introduzione.
-Il sale della terra (di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado): lunedì 20/04 ore 18:40 e 21:00
-La nostra terra (di Giulio Manfredonia): lunedì 27/04 ore 21:00
-Mommy (di Xavier Dolan): lunedì 04/05 ore 20:30