Eucaristia ammalati

 

sitica31

 

 

Primo Concorso
“Madonnari alla Festa del Quartiere”
2023

Quest’anno la nostra sagra si è arricchita con una proposta colorata, ossia il 1° concorso “Madonnari alla Festa del Quartiere”.

L’arte madonnara ha origini medievali, quando povere persone che non potevano permettersi tele o colori costosi, disegnavano nelle piazze o nei sagrati delle chiese in cambio di elemosina.
Negli anni ’70 è nata proprio a Verona la “prima Scuola per Madoneri”, dai cui sviluppi in Italia e anche all’estero si è mano a mano data ai madonnari la dignità professionale di artisti. L’intuizione l’ha avuta Felice Nalin, artista poliedrico e storico dell’arte veronese, che abbiamo avuto l’onore di avere come presidente di giuria al nostro primo concorso, insieme ai Sacerdoti Don Andrea e Don Gabriele.
Nella giornata di sabato sulla piastra in cemento, si sono cimentati nella realizzazione di un disegno a tema sacro 5 adolescenti e 10 adulti, alcuni già abili con la tecnica e altri alla prima esperienza, ma stupendo tutti con opere degne di nota e ricche di messaggi.
Il successo maggiore, tuttavia, è stata la partecipazione di molti bambini che si sono sperimentati come i “grandi”, dimostrando grande entusiasmo ed impegno. Alla sera, le loro opere esposte sono state apprezzatissime, complimenti a loro!
L’arte madonnara è definita “effimera”, i disegni sono destinati a scomparire con le intemperie, e il bello sta proprio nel suo significato; essa è temporanea, come temporaneo è il nostro tempo sulla Terra. Ma nulla sparisce del tutto, rimane nei ricordi e lascia un messaggio.
Auspichiamo di poter ripetere l’anno prossimo, colorando ancora di più di disegni e di emozioni gli spazi della nostra Chiesa.
Alla seconda edizione! 

 

 


 

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SITO WEB www.sacrocuoreverona.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.
Il resto del materiale è di proprietà degli autori degli articoli ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito degli autori.
 
Cookie Policy Link