Anche per questa domenica suggerisco un commento sui generis che ho trovato vivace e incisivo, preso ancora da “Dove Dio respira di nascosto” di donPaolo Alliata. A seguire un mio messaggio per voi. don Claudio
- Vi invio la nota della Penitenzieria Apostolica a riguardo del perdono dei peccati in assenza di assoluzione sacramentale e una proposta di preghiera domestica in caso di decesso di una persona cara.
- Per mercoledì 25 marzo alle 12:00 il papa invita tutti i cristiani con queste parole: “Invito tutti i Capi delle Chiese e i leader di tutte le Comunità cristiane, insieme a tutti i cristiani delle varie confessioni, a invocare l’Altissimo, Dio onnipotente, recitando contemporaneamente” il Padre Nostro nel giorno in cui molti cristiani ricordano l’annuncio alla Vergine Maria dell’Incarnazione del Verbo: “Possa il Signore - afferma - ascoltare la preghiera unanime di tutti i suoi discepoli che si preparano a celebrare la vittoria di Cristo Risorto”.
- Venerdì 27 marzo alle ore 18:00, con papa Francesco e con tutti i Cattolici del Mondo ascolteremo la Parola di Dio, adoreremo il Santissimo Sacramento, con il quale al termine sarà impartita la Benedizione "Urbi et Orbi" a cui sarà annessa la possibilità di ricevere l'indulgenza Plenaria. La preghiera del Santo Padre potrà essere seguita in diretta tramite TV2000.
Don Claudio vi invita anche a visitare il canale youtube della U.P. di Villafranca (https://www.youtube.com/channel/UCQGtbBTsA84266jzCxHek2Q/videos) dove ogni domenica di Quaresima alle 10:40 si può trovare una meditazione artistica sui Vangeli condotta da don antonio Scattolini.
In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. Alle finestre delle case si propone di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa.
TV2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta.
Anche don Claudio da casa sua si unisce ad ogni fedele e invita tutti i parrocchiani in questa preghiera comunitaria.
“A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, insieme con quello della tua santissima Sposa”
Carissimi parrocchiani, in queste giornate di sacrificio per tutta la nostra popolazione, desidero condividere con voi alcune preghiere e un brano tratto da un libro che ben commenta il Vangelo della terza domenica di Quaresima. Cliccate sull'immagine per leggere la lettera.
A presto.
Una Quaresima strana quella di quest’anno e tale si mantiene, ancora senza celebrazioni pubbliche, con strade e piazze e chiese poco frequentate: la gente se ne sta in casa.
Non dimenticate che comunque anche la nostra chiesa durante il giorno è aperta, come di consueto e un giretto ogni tanto ci farà soltanto bene.
Si sa che il digiuno sviluppa la fame e il desiderio di pane. Anche questa forzata mancanza della Messa dovrebbe avere lo stesso effetto. Solo quando ci vengono a mancare, si comprende il valore di certi beni.
D’altra parte, se l’Eucaristia è insostituibile, ricordiamo che lo stile eucaristico non si trova solo nella Comunione e che la santificazione della domenica va al di là della partecipazione all’Eucaristia. Mi spiego. Con la presente emergenza stiamo di più in famiglia. Abbiamo quindi più tempo per pregare insieme e riannodare i rapporti e anche maggiore possibilità di impegno nelle opere di carità.
Certo, non c’è bisogno di sospendere l’Eucaristia per fare questo. Se comunque il brutto guaio attuale, col forzato digiuno eucaristico che lo accompagna, ci porta alla preghiera in famiglia, a recuperare il buon clima della “chiesa domestica” e, perché no?, anche ad aprirci alla misericordia di Dio e al sacramento del perdono - confessione, potremo dire a maggior ragione che tutto il male non viene per nuocere.
E allora buon digiuno, ma anche buona fame a tutti noi.
don Claudio
Pagina 23 di 36
(c) 2013-2025 Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - Verona - Sito Ufficiale Web Design by: SteBers