- Dettagli
A RICORDO RICONOSCENTE DI DON MARIO, 1° PARROCO
Sabato 17 dicembre
ore 20:30
La serata prevede:
- la presentazione del volume su don Mario da parte dei curatori prof. Francesco Butturini e maestro Mario Lanaro;
- introduzione dei tre gruppi corali da parte del maestro Mario Lanaro e dei rispettivi direttori Marta Benciolini, Sergio Cavarzere, Paolo De Zen;
- esecuzione di alcuni brani musicali di don Mario da parte delle singole corali.
- Dettagli
Il gruppo famiglie "GIOFA" riprende il suo cammino di incontri.
Il tema sarà: Le stanze della casa e noi, coppia e famiglia.
Gli incontri si svolgeranno ogni primo sabato del mese e saranno seguiti da don Guglielmo Bonfante.
Il primo incontro sarà sabato 1 ottobre in casa privata.
Chi fosse interessato a partecipare, contatti Franca Furlan al numero 349.1045816
- Dettagli
Don Paolo Cordioli, mercoledì 14 settembre alle ore 18:30, presiede la Celebrazione di apertura del Triduo della festa Parrocchiale, con la quale si congeda dall'incarico di collaboratore della nostra parrocchia, andando ad assumere a tempo pieno il ruolo di padre spirituale presso il Seminario Maggiore di Verona e continuando la docenza presso lo Studio Teologico.
La comunità, ed in particolare don Claudio, i giovani e adolescenti, il gruppo Famiglie Insieme e tutti coloro che hanno condiviso con lui questo tratto di cammino, lo ringraziano emozionati per la sua sempre sorridente e solare presenza di uomo e di fede, certi che le sue capacità apostoliche saranno largamente apprezzate nel nuovo incarico.
Don Gabriele Battistin, sabato 17 settembre alle ore 19:00, presiede la sua prima Celebrazione come nuovo collaboratore della nostra parrocchia. Ordinato sacerdote nel 2010, ha avuto incarichi di collaboratore parrocchiale, segretario del Vescovo Zenti e assistente diocesano dei giovani di Azione Cattolica. Studente di diritto canonico mantiene anche l'incarico di assistente spirituale presso il Seminario Minore.
A lui il caloroso benvenuto della comunità parrocchiale e l'augurio di un appassionato servizio ministeriale.
- Dettagli
Ognuno ha capacità proprie, esperienze uniche, manualità indispensabili da mettere nel cesto della Chiesa. Ogni credente ha dei carismi propri, e la comunità cristiana è il terreno fertile dove seminarli e coltivarli per farne crescere di nuovi in altri membri e perché tutti ne possano godere e usufruire.
Animatori, catechisti, collaboratori per la festa del quartiere o per il campeggio, cantori del coro, lettori, chierichetti, gruppo Santa Marta, S. Vincenzo, Solidarietà: sono solo alcuni esempi di attività parrocchiali alle quali ognuno può dare la propria forza, a qualunque età, dai ragazzi, agli adulti, agli anziani.
Qualsiasi moto di nuove idee e iniziative è benvenuto.
Buona ripresa
- Dettagli
Carissimo don Claudio e parrocchiani del Sacro Cuore,
la settimana scorsa, per la precisione il 3 giugno, giorno del Sacro Cuore, qui in Uganda abbiamo celebrato i martiri d'Uganda, io ho deciso di andare al santuario a piedi e di tornare anche a piedi, per vivere questa festa non solo come celebrazione ma anche come pellegrinaggio. Ovviamente ho portato tutti voi della mia "parrocchia di adozione" con me, pregando per voi ad ogni passo.
Vi allego quello che ho scritto al mio ritorno perché avevo bisogno di esternare quello che ho vissuto.
Lo condivido volentieri con voi perché VI VOGLIO BENE.
Vi abbraccio forte nella tenerezza di Dio
vostra sorella
Maria Luisa