- Dettagli
La Conferenza episcopale italiana promuove per il 14/15 agosto, nella solennità dell'Assunzione, una Giornata di preghiera per i cristiani vittime di persecuzione. Tutte le comunità ecclesiali sono invitate ad "unirsi in preghiera quale segno concreto di partecipazione con quanti sono provati dalla dura repressione". "Ci auguriamo che tutte le comunità cristiane del nostro Paese, insieme a tutte le persone di buona volontà – che sono moltissime – facciano una voce unica, oltre che una preghiera unica, insistente e corale veramente, perché le autorità politiche, i responsabili delle nazioni e dei popoli guardino verso questi fatti di insostenibile, inaccettabile intolleranza perché il diritto a professare la propria fede, alla libertà religiosa è un diritto fondamentale, base di tutti gli altri diritti umani." Cardinale Angelo Bagnasco.
La nostra comunità pregherà per i cristiani perseguitati nel mondo durante tutte le S.Messe della solennità dell'Assunzione.
- Dettagli
Nella giornata della Assunzione di Maria in Cielo le Sante Messe avranno orario festivo 8:00, 9:30, 11:00. La prefestiva sarà celebrata giovedì 14 alle 19:00.
- Dettagli
GITA DI FINE CATECHISMO ELEMENTARI E MEDIE
Mercoledì 21 maggio - festa di S. Zeno (giorno di vacanza)
Santuario di S. Romedio e Lago Smeraldo (con cascata suggestiva e bel parco, attrezzato per picnic) a Fondo in Val di Non (TN).
Si conta fin d'ora sulla partecipazione anche di catechisti e genitori.
Ritrovo ore 8:00 dal piazzale della chiesa.
Portarsi pranzo al sacco
Prezzi per il viaggio: 12€ per tutti, 10€ dal secondo e oltre famigliare iscritto.
Iscrizioni entro il 15 maggio presso le proprie catechiste versando l'intera quota.
GIORNATA INSIEME TRA FEDE E ARTE
Giovedì 22 maggio
A conclusione degli incontri del giovedì e completamento dell'anno pastorale.
La partecipazione è aperta a tutti.
- Madonna del Covolo a Crespano, santuario disegnato da Antonio Canova, alle pendici del monte Grappa. Pranzo in ristorante del luogo.
- Tempio Canoviano e Museo – Gipsoteca del Canova a Possagno.
- Villa Maser con affreschi di Paolo Veronese (tempo permettendo).
Ritrovo ore 7:45 in via Mameli/Fronte Geriatrico
Prezzo: 45€ comprensivo del viaggio, pranzo e ingresso ai musei.
Iscrizioni entro il 15 maggio presso la sacrestia o Edda Ferroni (0458302303) versando acconto 10€.
- Dettagli
E’ bello e fruttuoso stare in disparte col Signore, anche se per breve tempo.
A metà Quaresima diamoci questa opportunità, per ravvivare il cuore nel cammino verso la Pasqua.
Domenica 30 marzo dalle 15:30 alle 18:00 presso Suore Sacra Famiglia – S. Giovanni in Valle (via Fontane di Sopra 2) sulle torricelle.
A seguire alle ore 18:00 celebrazione S.Messa festiva.
Chi avesse disponibilità di posti auto per i parrocchiani non automuniti, e coloro che hanno bisogno di un passaggio auto, si ritrovi in piazza della chiesa alle ore 15:00.
- Dettagli
«IO CREDO, MA TU AIUTA LA MIA INCREDULITÀ» (Mc 9,24):
LE FATICHE DELLA FEDE.
Nel periodo quaresimale viene proposto un ciclo di catechesi con il quale essere introdotti in un percorso di umanità, seguendo le orme degli Apostoli, in cui trovare uno specchio straordinario per la nostra stessa fede.
Gli incontri sono tenuti dalla prof.ssa Lucia Vantini nella sala rossa tutti i lunedì alle ore 21:00 con il seguente programma:
- Lunedì 10 marzo, «Li trovò addormentati, a motivo della tristezza» (Lc 22,45): il sonno dei discepoli, causato da una profonda tristezza che impedisce loro di partecipare al dolore di Gesù, ci invita a capire se siamo davvero svegli nella fede;
- Lunedì 17 marzo: «Lontano da me, satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini» (Mc 8,33): il rimprovero di Gesù a Pietro, che non accetta il destino della croce, diventa provocazione per ogni cristiano: un Dio che vince la morte e la sofferenza donando se stesso è un Dio abbastanza forte?
- Lunedì 24 marzo «Facciamo tre tende» (Lc 9,33): l'esperienza della trasfigurazione e la tentazione di vivere la fede come fuga dal mondo.
- Lunedì 31 marzo: «Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede?» (Mt 6,30): la paura del futuro come difficoltà di fede.
- Lunedì 7 aprile: «O stolti e tardi di cuore a credere a quello che hanno detto i profeti!» (Lc 24,25): Emmaus, la fatica di riconoscere Gesù come compagno di viaggio.
Le Catechesi dei Lunedì di Quaresima sono disponibili all'ascolto al seguente link:
- Dettagli
Sabato 22 febbraio alle ore 19:00
Messa dei giovani a cui sono invitati i ragazzi delle medie e delle superiori.
Seguirà aperitivo!